Ok, il verso è giusto!

La rubrica che raccoglie i componimenti più improbabili di autori e poeti della storia, che forse non tutti conoscono.

Diogene di Sinope
“Quale vino bevi più volentieri? ...Quello degli altri”
Vite dei filosofi
IV° sec. a.C.

Il mondo è ricco di storie da raccontare

DANNATA STORIA

Lascia a noi il duro lavoro di ricerca e goditi tutte le chicche che la storia ci riserva per scoprire il meglio e il peggio che autori, poesie e libri (ma anche città, palazzi e quadri con le nostre avventure) nascondono.

(e con oltre 2.000 recensioni positive alle nostre avventure storiche in tutta Italia, credeteci: sappiamo curare una rubrica culturale)

Ma da dove arriva la citazione?

Approfondisci

Questa simpatica massima è riportata nelle Vite dei Filosofi, uno dei primi trattati sulla storia della filosofia, ad opera dello storico Diogene Laerzio.
La frase riportata contiene una domanda, posta da un anonimo interlocutore, a Diogene di Sinope (da non confondere con l’autore del trattato), detto il Cinico.
Egli infatti fu colui che pose le basi per la corrente filosofica del cinismo. Uomo alquanto particolare, Diogene abbandonò ogni proposito di vita sociale e si ritirò a vivere in una botte (letteralmente) a Corinto.
Qui esercitò fino alla sua morte le virtù dell’autocontrollo e dell’autosufficienza. Un celebre aneddoto che vi farà comprendere la caratura del personaggio lo troviamo in Vite Parallele di Plutarco.
Secondo la leggenda, Alessandro Magno rese visita al filosofo Diogene di Sinope e volendo esaudire un suo desiderio gli chiese cosa desiderasse.
Secondo la versione narrata da Diogene Laerzio, Diogene rispose semplicemente "Stai fuori dalla mia luce", suscitando una grande ammirazione da parte del condottiero. Che dire, decisamente un uomo incisivo!

Affamato di citazioni curiose?

Scopri altre improbabili frasi di autori famosi

Stratone
Stratone

Stratone

Baudelaire
Baudelaire

Baudelaire

Boccaccio
Boccaccio

Boccaccio

Leopardi
Leopardi

Leopardi

Schopenhauer
Schopenhauer

Schopenhauer

Aristofane
Aristofane

Aristofane

Diogene di Sinope
Diogene di Sinope

Diogene di Sinope

Leonardo Da Vinci
Leonardo Da Vinci

Leonardo Da Vinci

William Shakespeare
William Shakespeare

William Shakespeare

Dante Alighieri
Dante Alighieri

Dante Alighieri

Gabriele D'Annunzio
Gabriele D'Annunzio

Gabriele D'Annunzio

Catullo
Catullo

Catullo

LA CULTURA È TUTTA DA GIOCARE

Il gioco si unisce alla scoperta! Riscopri il mondo circostante e la sua storia attraverso esperienze che uniscono il gioco alla scoperta in un'esperienza interattiva mai vista prima.

Riscopri il mondo attraverso il gioco

City Escape Bergamo
City Escape Bergamo
Bergamo
Note dall'Aldilà
City Escape Milano
City Escape Milano
Milano
Intruso a Castello
City Escape Brescia
City Escape Brescia
Brescia
La Spada e la Croce