OK, Il verso è giusto!

La rubrica che raccoglie i componimenti più improbabili di autori e poeti della storia, che forse non tutti conoscono.

Gabriele D'Annunzio

“Via, via, prendete un pugno di denaro e lasciatemi entrar nel vostro foro”

Mia Crudele Amica
1880

Questo passo è estrapolato dal componimento Mia Crudele Amica, composto nel 1880. Ma facciamo un salto avanti nel tempo.

Nel 1997 il Ministero dei Beni Culturali acquista per quattro miliardi di lire una raccolta di carte dannunziane, contenente opere di più vario genere: lettere, quaderni, foto, manoscritti e altro ancora.

Tra i componimenti rinvenuti spicca una lettera all’attrice teatrale Sarah Bernhardt, cui qualche anno dopo avrebbe affidato il ruolo di protagonista alla prima francese della sua tragedia Città Morta.

Nella lettera le dedica un componimento alquanto osè dal titolo Mia Crudele Amica, di cui l’estratto presentato non è assolutamente la citazione più irriverente.

Che il Vate avesse un rapporto molto aperto con la sessualità non è certo un mistero, e vi invitiamo quindi a riscoprire le sue opere, anche le più piccanti!

LA CULTURA È TUTTA DA GIOCARE

Il gioco si unisce alla scoperta. Riscopri il mondo circostante e la sua storia attraverso esperienze che uniscono il gioco alla scoperta in un'esperienza interattiva mai vista prima.

Riscopri il mondo attraverso il gioco

City Escape Bergamo
City Escape Bergamo
Bergamo
Note dall'Aldilà
City Escape Milano
City Escape Milano
Milano
Caccia all'Uomo
City Escape Brescia
City Escape Brescia
Brescia
La Spada e la Croce
City Escape Monza
City Escape Monza
Monza
Cronaca di uno Scandalo
Museum Escape Bergamo [Accademia Carrara]
Museum Escape Bergamo [Accademia Carrara]
Bergamo
Il Lascito di Carrara
Museum Escape Brescia [Pinacoteca Tosio Martinengo]
Museum Escape Brescia [Pinacoteca Tosio Martinengo]
Brescia
La Seconda Profezia
CULTURA BOX
CULTURA BOX
City Escape Carmognano
City Escape Carmognano